Morbo di Crohn, giovani trattati con risparmiatori di steroidi sviluppano meno fistole #TAGMEDICINA Giornale Medico on line, salute, benessere, prevenzione e aggiornamenti del settore medico

Morbo di Crohn, giovani trattati con risparmiatori di steroidi sviluppano meno fistole #TAGMEDICINA Giornale Medico on line, salute, benessere, prevenzione e aggiornamenti del settore medico

Il termine “anabolizzanti” si riferisce alla costruzione di tessuti (soprattutto muscolari), mentre “androgeni” si riferisce a un gruppo di ormoni sessuali chiamati androgeni. Gli steroidi in forma liquida si somministrano per iniezione in muscolo (per intramuscolo) o in vena (per endovena) attraverso una cannula (un tubicino sottile che viene introdotto nella vena). In questo caso possono essere somministrati sia in bolo (in dose massiva non frazionata nel tempo) sia goccia a goccia (durata dell’infusione circa 30 minuti). Gli steroidi possono essere somministrati anche attraverso il catetere venoso centrale che viene inserito sotto cute in una vena vicino alla clavicola.

Quale effetto ha l’uso di steroidi anabolizzanti sul sistema nervoso?

Apparato neuropsichico: gli aspetti psicologici che vengono alterati dalla somministrazione degli steroidi anabolizzanti comprendono euforia, aggressività, irritabilità, tensione nervosa, cambiamento della libido, mania e psicosi.

L’abuso di steroidi anabolizzanti può causare una serie di effetti collaterali che vanno da lievi a dannosi o addirittura pericolosi per la vita. Sono anabolizzanti (steroidi anabolizzanti androgeni) il mesterolone, l’ossandrolone, l’ossimetolone, lo stanozololo. Agiscono aumentando la forza e la massa dei muscoli scheletrici (azione proteico-sintetica) https://imiglioristeroidi.com/product/anastrover/ e determinando lo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili (effetti androgeni) quali, ad esempio, incremento della quantità di peli (irsutismo), sviluppo dei genitali maschili e profondità della voce. Anche se non si verifica dipendenza fisica, può insorgere una dipendenza psicologica, in particolare nei bodybuilder agonisti.

Morbo di Crohn, giovani trattati con risparmiatori di steroidi sviluppano meno fistole

È importante ricordare che i corticosteroidi non curano la causa ma agiscono sulla sintomatologia alleviandone i disturbi. I corticosteroidi sono impiegati per via della loro azione antinfiammatoria e immunosoppressiva mentre gli steroidi androgeni anabolizzanti (AAS) per la loro azione anabolizzante. L’uso improprio di steroidi può causare acne, caduta dei capelli, cisti, capelli e pelle grassi.

  • Il più delle volte purtroppo, gli effetti avversi gravi e potenzialmente letali vengono sottostimati, soprattutto perché possono verificarsi dopo molti anni.
  • In pazienti con malattia di Crohn già trattati con anti TNFalfa il vedolizumab è risultato associato a buona risposta clinica, remissione della malattia e miglioramento della qualità di vita a 5 anni (Feagan et al., 2013; Vermeire et al., 2017; European Crohn’s and Colitis Organization 2017).
  • Gli atleti possono assumere steroidi per un certo periodo, sospenderli e avviarli di nuovo più volte l’anno.
  • Gli steroidi anabolizzanti possono anche produrre ittero, a causa dei danni al fegato.
  • È importante parlare con il proprio operatore sanitario o con un farmacista dei possibili effetti collaterali del farmaco specifico che si sta assumendo o che si sta pensando di assumere.

I fattori eziologici comprendono la recrudescenza di una malattia che è stata trattata con steroidi, un farmaco dipendente dallo steroide e la soppressione dello steroide endogeno del sistema ipotalamo-ipofisario-adrenocorticale. Molte persone che si iniettano steroidi anabolizzanti possono utilizzare attrezzi non sterili o condividere aghi contaminati con altri utenti. Ciò aumenta il rischio di contrarre infezioni virali pericolose per la vita, come l’HIV, l’epatite B e C.

Diagnosi dell’uso di steroidi anabolizzanti

L’evidenza suggerisce che i sollevatori di pesi che abusano di steroidi anabolizzanti hanno tendini più rigidi, il che potrebbe portare a un aumento del rischio di lesioni tendinee. Gli steroidi anabolizzanti possono anche agire sul sistema ormonale aumentando il rischio di cancro ai testicoli, specialmente quando gli steroidi sono usati in combinazione con il fattore di crescita insulino-simile (IGF-). C’è però da sottolineare che la maggior parte dei dati sugli effetti a lungo termine degli steroidi anabolizzanti nell’uomo proviene da casi clinici, non da studi epidemiologici. Formulare la diagnosi di
LES ad un paziente può avere un impatto drammatico sulla vita del paziente stesso e di
chi lo circonda.

Cosa succede quando si assumono sostanze dopanti?

Nel doping si usa per aumentare la massa muscolare e accelerare la guarigione dei tessuti eventualmente lesionati. Rischi: può dare malformazioni scheletriche come l'acromegalia (crescita abnorme di cranio, piedi e mani), malattie cardiocircolatorie, diabete e tumori.

Talvolta, a questo trattamento in vena, segue un breve periodo di terapia steroidea per bocca. Gli steroidi utilizzati per tempi così brevi sono solitamente ben tollerati; gli effetti collaterali più frequenti sono ansia, insonnia e disturbi gastrici. Per controllare i disturbi gastrici è pratica comune associare alla terapia steroidea un farmaco gastroprotettore. La presenza di diabete, ipertensione o patologia ulcerosa può comportare particolari cautele nell’utilizzo di cortisone.

Le terapie disponibili per la cura delle fistole anali hanno un elevato tasso di fallimento. Le cellule staminali mesenchimali possiedono proprietà immunomodulanti e partecipano ai processi di riparazione dei tessuti. Nel trattamento delle fistole anali, tali cellule hanno indotto remissione clinica e radiologica prolungata (un anno) in circa la metà dei pazienti trattati (European Crohn’s and Colitis Organization. 2017; Panés et al., 2016). Altri approcci terapeutici, diversi dalla chirurgia, che però hanno dato benefici clinici molto limitati nel trattamento delle fistole anali hanno utilizzato il micofenolato mofetile e il il fattore umano ricombinante stimolante le colonie dei granulociti e dei macrofagi (GM-CSF).

  • Informate l’oncologo se avete molta sete o se la minzione è più frequente del solito.
  • Gli atleti usano spesso molti steroidi contemporaneamente (una pratica chiamata “assunzione impilata”), assumendoli per vie diverse (per via orale, per iniezione o per via transdermica).
  • Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione.
  • Gli effetti collaterali derivanti dall’assunzione di steroidi anabolizzanti coinvolgono tutto l’organismo superando i benefici che ne derivano.

Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione. Si ritiene che gli steroidi anabolizzanti producano un ingrandimento irreversibile del clitoride nelle femmine, sebbene non ci siano studi al riguardo. E’ un intervento meno demolitivo della resezione chirurgica e in genere si attua in pazienti già trattati chirurgicamente che recidivano o in pazienti che presentano più tratti di stenosi.

Prevenzione dell’uso di steroidi anabolizzanti

Come farmaco di seconda linea per il mantenimento della remissione biochimica ed immunologica può essere utilizzato anche il mofetil micofenolato, al dosaggio di 2 g/die. A differenza dell’azatioprina, mofetil micofenolato è notoriamente teratogeno per cui non deve essere utilizzato nelle giovani donne che vogliono avere figli. Solitamente la remissione è mantenuta nel tempo con azatioprina (o analogo) in monoterapia, oppure azatioprina associata a dosaggi molto bassi di steroide (sino a 2-4 mg/die). Altri farmaci di secondo livello, meno utilizzati, sono i farmaci anti-rigetto quali ciclosporina e tacrolimus, da riservare a pazienti selezionati (11).

Quanto fa male un ciclo di steroidi?

Quanto fanno male gli steroidi? L'uso improprio di steroidi può causare acne, caduta dei capelli, cisti, capelli e pelle grassi. Gli utenti che si iniettano steroidi possono anche sviluppare dolore e formazione di ascessi nei siti di iniezione.

Gli operatori sanitari prescrivono gli steroidi anabolizzanti principalmente per trattare il testosterone basso (ipogonadismo maschile). Pur garantendo l’esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, Aimac declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante. L’uso a lungo termine di steroidi può portare all’insorgenza di una cataratta o di un glaucoma, oltre ad accrescere il rischio di infezioni oculari.

Come si riconosce una persona che fa uso di steroidi?

  1. Un rapido incremento di massa e forza, sproporzionato rispetto al tempo in questo incremento avviene.
  2. Una pelle asciutta, tirata e molto sottile, con vene ben visibili, soprattutto nella zona del pube, delle braccia e del collo.